In rete ci sono tantissimi programmi per il VOIP. I più famosi sono Skype, Forfone, Viber e chi più ne ha, ne metta ! La qualità dei servizi non si discute a nessuno dei precedenti, però alcuni offrono servizi gratuiti che altri offrono a pagamento. Sebbene Forfone, come discusso in un recente post, permette di chiamare gratis fissi e cellulari, non permette l’invio di SMS tradizionali. Un nuovo servizio VOIP, che sta spopolando sul web, invece permette di chiamare gratuitamente fissi e cellulari e inviare SMS a tutti i nostri amici, anche a quelli che non dispongono di una connessione dati 3G. Il servizio si chiama Yuilop.
Il programma è disponibile per le principali piattaforme mobile, come iOs e Android e fin da subito ha avuto ottimi giudizi da parte dei vari utenti. Il funzionamento del programma è davvero semplice. Una volta registrato il proprio numero di telefono, attraverso un SMS, si avrà a disposizione fin da subito 25 crediti, che corrispondo a 25 minuti di chiamate verso chiunque. Le chiamate possono essere effettuate verso 110 paesi nel modo, tra cui anche l’italia. Sarà quindi possibile, con il credito disponibile, effettuare chiamate verso fissi e numeri di cellulari a costo 0. Per ottenere il credito, ci sono vari metodi. Per esempio, invitando gli amici ad utilizzare questo nuovo servizio, si ottengono crediti, oppure guardando video o scaricando applicazioni, nella sezione “ricevi più Energy”. Il meccanismo ricorda molto quello di SMSGratis, che è già stato discusso in questo blog. Attraverso Yuloip, sarà possibile ridurre sensibilmente il costo della bolletta telefonica di casa e quella del proprio numero di cellulare. Dai test effettuati, la qualità audio via WiFi è davvero ottima, mentre quella 3G, dipende un po’ dal livello di copertura della zona. Comunque le chiamate audio effettuando in modalità dati, sono state di qualità più che sufficienti per una buona chiamata.