Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Come impostare un IP statico per Raspberry PI

    Novembre 10, 2023

    Le migliori rendite passive tecnologiche per guadagna soldi

    Novembre 4, 2023

    Guida all’Acquisto: I Migliori Router WiFi del 2023

    Settembre 13, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    iSmanettoneiSmanettone
    Subscribe
    • Home
    • News
    • Programmazione
    • iPhone
    • Wifi e sicurezza
    • Backtrack
    • Arduino
    • Android
    • Apple
    • Raspberry
    • Altro
    iSmanettoneiSmanettone
    Home»Raspberry»Unboxing schermo touchscreen ufficiale 7″ per Raspberry PI
    Raspberry

    Unboxing schermo touchscreen ufficiale 7″ per Raspberry PI

    ismanettoneblogBy ismanettoneblogOttobre 20, 2016Updated:Ottobre 20, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    long1

    In questo articolo verrà trattato un unboxing dello schermo touchscreen ufficiale da 7″ per il Raspberry PI, il piccolo PC targato Linux da 35 Euro.

    touchscreen-ufficiale-7-800x480

    Il prodotto è possibile acquistarlo dal sito di Kubii direttamente da questo link.

    Questo schermo touchscreen permette di poter utilizzare il Raspberry PI senza uno schermo HDMI, ma attraverso l’uso dello schermo capacitivo del dispositivo da 7″, in modo da aver “quasi” un piccolo tablet con le funzionalità e potenzialità del Raspberry PI.

     

    Specifiche tecniche del prodotto

    • 7” Touch screen Display.
    • Dimensioni schermo: 194mm x 110mm x 20mm con bordini
    • Parte schermo visibile: 155mm x 86mm
    • Risoluzione schermo 800 x 480 pixels
    • 10 finger capacitive touch.
    • Connessioni al Raspberry PI con DSI port.
    • Adattatore per alimentazione e trasferimento segnale
    • È necessaria l’ultima versione del Raspberry PI Os per poter funzionare

    Contenuto del kit

      • 7” Touch screen Display
      • Scheda/adattatore
      • DSI Ribbon cavo
      • 4 x viti per fissare il Raspberry PI al monitor
      • 4 x cavi flessibili per collegare lo schermo al Raspberry PI

     

    Installazione

    Una volta che il pacco contenente lo schermo verrà consegnato a casa, all’interno troverete una scatola simile a quella in foto.

    IMG_4839

    All’interno sono presenti diversi componenti, tra cui lo schermo touchscreen e i cavi che servono per poterlo collegare correttamente al Raspberry PI.

    IMG_4840

    L’installazione è abbastanza semplice, ma occorre fare molta cautela, in quanto sbagliare un collegamento di un cavo può causare gravi danni allo schermo.

    Ecco la lista di passaggi che dobbiamo effettuare:

    1. Installare su Raspberry PI l’ultima versione del Raspbian
    2. Spegnere il nostro Raspberry PI e scollegarlo dall’alimentazione
    3. Collegare il cavo bianco sottile presente nella scatola tra lo schermo e il PI
    4. Fissare il Raspberry PI con le viti dietro lo schermo
    5. Collegare i 2 fili flessibili (5V e GND) tra i due dispositivi

    Nota bene: Il cavo che è collegato al pin 5V dell’adattatore presente dietro lo schermo, va collegato al corretto pin da 5V della GPIO del Raspberry PI, come il pin GND al suo corrispettivo. Sbagliare questo collegamento può causare danni allo schermo!

    Circuitos26_4_Pinout_RaspPI

    Ecco un video che spiega come collegare correttame i fili tra lo schermo touchscreen e il Raspberry PI:

     

    Se abbiamo seguito correttamente tutti i passaggi, dovremmo avere una situazione simile a quella in foto.

    IMG_4843

    Ora che abbiamo verificato che i cavi sono stati collegati correttamente, possiamo collegare l’alimentazione al Raspberry PI e tutti gli accessori, quali scheda WiFi USB, tastiera, mouse etc…

    Se tutto è partito correttamente, avremo finalmente la schermata di Raspbian sul nostro schermo touchscreen.

    IMG_4842

    Conclusione

    Questo schermo touchscreen è un prodotto davvero utile, perché permette di avere una migliore interazione con il Raspberry PI, per poter effettuare diverse operazioni, come navigare sul web, scrivere messaggi etc…

    Il piccolo PC sembra trasformarsi in un piccolo tablet, con tante funzionalità. Il prezzo è sicuramente molto interessante, visto anche che è un prodotto ufficiale e quindi perfettamente funzionante e supportato per il Raspberry PI.

    Con l’aggiunto di questo nuovo schermo touchscreen, è possibile realizzare diversi progetti IoT e alcuni di questi verrano mostrati nei successi posts.

    long1
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ismanettoneblog

    Related Posts

    Come impostare un IP statico per Raspberry PI

    Novembre 10, 2023

    Installare certificato SSL in Wildfly

    Novembre 8, 2018

    Offera Kubii Raspberry Pi 3 Modello B 1 GB

    Maggio 4, 2017
    Add A Comment

    Comments are closed.

    Banner
    Donazione PayPal
    Instructables
    Instructables
    Alla Scoperta di Backtrack
    Alla scoperta di Backtrack
    Raspberry PI
    Kali Linux
    Arduino
    Kali Linux
    Github Repo
    Instructables
    Chi sono e come contattarmi
    Instructables
    Email
    Blogroll
    • Blog di AlterVista
    • Come iniziare
    • Forum di Supporto
    • Guide WordPress
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editors Picks
    8.5

    Apple Planning Big Mac Redesign and Half-Sized Old Mac

    Gennaio 5, 2021

    Autonomous Driving Startup Attracts Chinese Investor

    Gennaio 5, 2021

    Onboard Cameras Allow Disabled Quadcopters to Fly

    Gennaio 5, 2021
    Top Reviews
    9.1

    Review: T-Mobile Winning 5G Race Around the World

    By ismanettoneblog
    8.9

    Samsung Galaxy S21 Ultra Review: the New King of Android Phones

    By ismanettoneblog
    8.9

    Xiaomi Mi 10: New Variant with Snapdragon 870 Review

    By ismanettoneblog
    Advertisement
    Demo
    iSmanettone
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • News
    • Arduino
    • Raspberry
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker rilavato
    Ad Blocker rilavato
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di pubblicità online ai nostri visitatori. Ti preghiamo di supportarci disabilitando il tuo Ad Blocker