Nella scorsa puntata (QOS: Migliorare la qualità della banda disponibile con il DD-WRT 6°Puntata)
abbiamo già parlato di come gestire la banda nella nostra rete locale. Oggi parliamo di un’impostazione che permette di velocizzare la nostra navigazione, attraverso l’uso di DNS più veloci. Prediamo da wikipedia la definizione di DNS:
Il sistema dei nomi a dominio, in inglese Domain Name System (spesso indicato con l’acronimo DNS), è un sistema utilizzato per la risoluzione di nomi dei nodi della rete (in inglese host) in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS.
Il ruolo del DNS è quella di convertire il nome di un sito, per esempio google.com, nel suo indirizzo ip, con il quale è possibile raggiungerlo e utilizzare i servizi del sito; questo servizio è utile, sia poichè spesso l’indirizzo è dito dinamica, ma sopratutto perchè è semplice ricordare un nome del sito, rispetto alla sua nomenclatura con ipv4. Pertanto utilizzare un DNS appropriato, permette di velocizzare la nostra navigazione nella rete. Il programma che utilizzeremo si chiama Namebench ed è possibile scaricarlo al seguente indirizzo http://code.google.com/p/namebench/. Il software è disponibile per le principali piattaforme, tra cui Mac os, Windows e Linux. Una volta che abbiamo installato l’applicazione, ci troveremo una schermata come questa.
Per far partire l’analisi del DNS migliore per la nostra rete, basta premere il comando Start e dopo qualche minuto avremo un responso simile a questo.
Nella parte in altro, è possibile trovare l’indirizzo ip del DNS che fa al caso nostro. In questo caso copiamo questi dati che ci serviranno nella fase successiva. Ora abbiamo due possibili strade: la prima è quella di impostare questi parametri direttamente nel PC che utilizziamo, la seconda è quella di inserire questi dati nel nostro router. Nel primo caso si imposta direttamente nelle impostazioni di rete, modificando la scheda del DNS primario. Nel secondo caso, ci colleghiamo all’indirizzo della pagina di controllo del nostro router con installato DD-WRT. Ci spostiamo nella sezione Setup di base e dovremo avere una schermata simile a quella nell’immagine.
Sotto la voce Static DNS 1, impostiamo l’indirizzo che abbiamo ottenuta nella fase di analisi con il programma Namebench. Dopo aver completato questa procedura, clicchiamo su salva e applica le impostazioni e abbiamo finito. Con questo abbiamo finito questa semplice ma utile strategia per velocizzare la nostra navigazione sui siti. Nella prossima puntata, vedremo come impostare delle altre politiche che permettono di gestire meglio la nostra banda. Stay turned !