Mega: il servizio Cloud con 50 GB di spazio, introduce l’app per iOs

Mega: il servizio Cloud con 50 GB di spazio, introduce l’app per iOs

Per chi non sapesse ancora, Kim Dotcom, dopo la famosa chiusura di MegaUpload nel Gennaio 2012, è tornato alla riscossa, con il servizio di cloud storage Mega https://mega.co.nz, che permette di ottenere 50 GB di spazio per i propri documenti.

Mega

L’idea che differenzia Mega dal suo predecessore è la criptazione dei dati caricati dagli utenti attraverso RSA con una chiave personale a 2048 bit, generata dal sistema al momento della creazione dell’account adoperando come seme di casualità i movimenti del mouse e la distanza di tempo tra la pressione dei tasti sulla tastiera.

Questo non solo fornisce una protezione agli utenti, i quali potranno condividere i contenuti scambiandosi le chiavi private tra di loro per permettere l’accesso ai dati solo a chi si desidera, ma fornisce anche una tutela agli amministratori del sito i quali, non potendo in alcun modo conoscere i dati caricati dagli utenti (e quindi la presenza di materiale illegale sui propri server), reputano di non essere perseguibili.

Questo meccanismo “dovrebbe” permette a Mega di non subire la stessa sorte del suo predecessore, anche perché il nuovo dominio è collegato in Nuova Zelanda e non più in America.

Da poco è stata rilasciata sullo store di Apple, l’applicazione ufficiale di Mega per iOs, supportando quindi iPhone e iPad. L’applicazione è molto simile a quella per Android (ricorda molto quella di Dropbox), permettendo di caricare con pochi tap le proprie foto su Mega. Ecco il link per scaricare l’applicazione su AppStore.

App Mega

Inoltre, a breve sarà presente un client in stile Dropbox, per poter caricare facilmente i propri documenti anche da Mac, senza dover aprire il browser. In questo modo, si potrà avere un servizio cloud store simile a Dropbox, con la differenza che la spazio a disposizione è di 50 GB !

Client Mega

ismanettoneblog