Le migliori CPU AMD, classifica 2021

Le migliori CPU AMD, classifica 2021

Le CPU AMD, sono le migliori processori su una potente scheda madre è la base necessaria per costruire un ottimo PC.

Un’ottima prestazione da parte della CPU, significa avere ottimi risultati a livello prestante del computer.

Esiste una forte concorrenza tra Intel e AMD. Azienda, quest’ultima, che ha presentato lo scorso ottobre i nuovi Ryzen di quinta generazione mentre la rivale sembra faticare a tenere il passo con le proprie CPU Ice Lake, in termini di prestazioni.

AMD Ryzen 9 5900X

La prima delle migliori CPU AMD di fascia alta.

Core: 12 | Thread: 24 | Frequenza di base: 3.7 GHz | Frequenza turbo: 4.8 GHz | L3 cache: 64MB | TDP: 105W

AMD Ryzen 9 5900X è una CPU della serie Zen 3 e mette sul piatto il più grande salto prestazionale tecnologico per prestazioni in single-core mai visto da anni.

Basterebbe ciò a renderlo un processore fantastico, però il 5900X è in grado di fornire anche eccellenti prestazioni gaming, mostrandosi anche piuttosto valido nell’elaborazione di processi per la creazione di contenuti.

Non solo, rispetto alla pur valida precedente serie Ryzen 3000, è un processore più potente su tutta la linea.

AMD Ryzen 9 3950X

Core: 16 | Thread: 32 | Frequenza di base: 3.5GHz | Frequenza turbo: 4.7GHz | L3 cache: 64MB | TDP: 105W

Ryzen 9 3950X è il campione delle migliori CPU AMD, in grado di raggiungere prestazioni simili ai processori HEDT, che competono in campionati completamente diversi.

I 16 core del Ryzen 9 3950X funzionano a una velocità di clock di base di 3,5 GHz, ma la sua frequenza può essere aumentata a 4,7 GHz.

Il processore si trova all’estremo alto della famiglia Ryzen 3000 e dimostra di come questa generazione sia valida nel rapporto prezzo/prestazioni a partire dal “piccolo” Ryzen 3200G, passando per il resto della gamma fino ad arrivare a questo Ryzen 9 3950X.

AMD Ryzen 5 3600X

Core: 6 | Thread: 12 | Frequenza di base: 3.8GHz | Frequenza turbo: 4.4GHz | L3 cache: 32MB | TDP: 95W

Ryzen 5 3600X ha vinto il titolo di migliori CPU AMD da gioco lo scorso anno con le sue impressionanti prestazioni multi-thread e prestazioni eccezionali nelle applicazioni a thread singolo più intense.

Oggi è stato sostituito dal nuovo AMD Ryzen 7 5800X, ma il prezzo è molto più alto.

Se si vuole garantire prestazioni efficaci senza spendere un sacco di soldi, si può sempre fare affidamento su questa ammiratissima CPU: ha il rapporto prezzo-prestazioni più alto di sempre.

AMD Ryzen 3 3100 

Core: 4 | Thread: 8 | Frequenza di base: 3.5GHz | Frequenza turbo: 3.6GHz | L3 cache: 16MB | TDP: 65W

Se l’obiettivo è costruire un PC da gioco riducendo al minimo i costi, AMD Ryzen 3 3100 può fornire un aiuto reale per migliorare le prestazioni dei suoi predecessori.

Questo modello risolve il difetto di hyperthreading che penalizza il modello precedente.

La presenza della scheda grafica integrata nel processore rende inoltre questa APU una delle migliori soluzioni per chi vuole un PC per giocare senza troppe pretese.

Infatti, impostando il dettaglio basso sulla risoluzione 720p / 1080p, è possibile giocare ad alcuni giochi AAA a un frame rate accettabile.

Tuttavia, aggiungendo una scheda dedicata (come 5600XT o GTX 1660TI) al PC, sarà in grado di ottenere un frame rate più elevato con un livello di dettaglio più elevato.

Se non si hanno abbastanza fondi, si può comunque acquistare una scheda grafica in un secondo momento e fare subito affidamento sulla GPU integrata in Ryzen 3.

giovanni