Come installare Mac Os Sierra da chiavetta USB

Come installare Mac Os Sierra da chiavetta USB

Apple lo scorso Settembre ha reso disponibile il suo nuovo sistema operativo, che si chiama Mac Os Sierra.

og_image

Diverse sono le novità introdotte in questo OS, come ad esempio l’integrazione con Siri come sui dispositivi mobile, una migliore gestione dei file e del discorso rigido, oltre che a nuove funzionalità con i dispositivi Apple.

Come per ogni aggiornamento importante, conviene sempre fare un po’ di pulizie sul proprio dispositivo, in quanto alcuni file di sistema, possono essersi danneggiati durante l’utilizzo quotidiano e una nuova installazione del sistema operativo, può migliorare le prestazioni e l’affidabilità del proprio computer.

Come procedere per un’installazione pulita?

  1. Fare un Backup dei propri dati
  2. Creare una chiavetta USB con Sierra
  3. Installare il sistema operativo
  4. Ripristinare i dati

Fare un backup dei propri dati

La prima cosa molto, ma molto importante, prima di effettuare un aggiornamenti di un sistema operativo oppure una nuova installazione, è quella di effettuare un backup dei propri dati personali, onde evitare spiacevoli problemi. Mac Os offre diverse soluzioni per effettuare questa operazione; quella più consigliata è utilizzare Time Machine, con un disco rigido USB oppure un NAS, dove poter salvare i propri dati personali. L’operazione, se eseguita per la prima volta, potrà richiedere un po’ di tempo. Il motivo è che un backup di Time Machine contiene tutti i dati, applicazioni e quindi è molto pesante.

L’alternativa è quella di effettuare un backup dei dati personali in modalità manuale, ovvero copiando e incollando i file su una chiavetta USB esterna. In questo caso, le applicazioni installate non saranno recuperabili successivamente.

Creare una chiavetta USB con Sierra

Per poter creare una chiavetta USB con il nuovo sistema operativo, basterà scaricarlo da App Store gratuitamente e scaricare l’applicazione Disk Maker X. Quest’ultima applicazione è davvero semplice da utilizzare, in quanto richiede solamente una chiavetta USB formatta Mac Journal da 8 GB e l’installer di Sierra che è stato ottenuto da App Store. L’operazione di creazione della chiavetta richiederà un po’ di minuti.

Installare il sistema operativo

Una volta che abbiamo fatto il backup dei dati personali e creato la chiavetta USB, spegniamo il nostro computer. Una volta riavviato, dobbiamo premere CMD+R per utilizzare il tool per formattare il disco rigido (Questa operazione farà perdere tutti i dati!) e successivamente riavviamo il nostro computer, premendo il comando ALT. Qui selezioniamo la chiavetta USB con Sierra e seguiamo le operazioni passo passo per poter effettuare l’installazione, che richiederà un po’ di tempo.

Ripristino dei dati

Ora che abbiamo quasi completato l’installazione di Sierra, possiamo recuperare i dati durante gli ultimi passaggi guidati, selezionando la voce di recupero con Time Machine. Qualora invece avessimo effettuato un backup dei dati in modalità manuale, possiamo saltare questo passaggio. Se abbiamo seguito tutte le procedure correttamente, dovremmo avere sul nostro computer, il nuovo sistema operativo Sierra con tutti i nostri dati

ismanettoneblog