Curriculum vitae di Giacomo Bellazzi

Sono Giacomo Bellazzi e sono l’amministratore di questo blog.
Mi sono diplomato presso il Liceo Scientifico B. Cairoli di Vigevano e laureato in Ingegneria Elettronica e Informatica presso l’Università degli Studi di Pavia.
Oltre ad amministrare questo sito, sono l’amministratore del sito del Liceo Scientifico B.Cairoli http://www.liceocairoli.it e del blog della sezione sportiva del Cairoli http://cairolisport.wordpress.com. Pubblico articoli riguardanti Arduino anche su http://www.campuslacamilla.it.
Pratico come attività sportive il Tennis, con classifica 4.4 e Atletica Leggera (velocità e gare di mezzo-fondo). 
 
Profilo Linkedin  
 
Perché questo blog ?
Ho realizzato questo blog perché mi piace parlare di informatica/tecnologia e condividere progetti e idee che ho realizzato con amici e con chiunque sia appassionato di questo bellissimo mondo, fatto di 0 e 1. Tutto il materiale che trovate in questo sito è completamente gratuito, perché credo nella filosofia Linux e secondo me condividere progetti, non fa altro che migliorarli e aiutare altre persone a realizzare le medesime azioni. Se volete effettuare una piccola donazione , qualora troviate i software e in generale in materiale in questo blog utile, potete farlo attraverso Paypal.




 
Come contattarmi ? 
 
 Via email gmail-logog…@g…l.com 
Via Twitter twitter_logo_grande https://twitter.com/jackbell16
Via Instructables instructables01http://www.instructables.com/member/jackbell16
Via Repo Github github-logohttps://github.com/jackbell16
 

Pubblicazioni

Alla scoperta di Backtrack: Il sistema operativo degli Hacker (2012) ISBN 978-88-907337-1-0

Alla scoperta di DD-WRT: il migliore sistema per i router (2012) ISBN 978-88-907337-0-3

Alla scoperta del Raspberry PI: Il piccolo PC Linux da 35 $ (2013) (Download)

 

Articoli che parlano di me

Il liceo Cairoli consegna i premi ai ragazzi da lode

VIGEVANO. Questo sabato alle 10, nell’aula magna del liceo Cairoli si terrá la consegna delle borse di studio ad alunni ed ex alunni usciti nel 2010. Il premio di studio Rotary club va a Marta Perotti (ex III A, classico). La borsa “Laverone” a Bianca Scaparra e Francesca Scappini (3 A classico), William Bollini e Chiara Colombo (ex 3 B classico), Ottavia Cozzi (ex 3 A classico). Premi anche Valentina Cechetto (3 a classico), Van Minh Nguyen (3 B classico), e Marco Rossi Borghesano (5 B scientifico). Il premio di studio “Don Comelli” va invece a Marta Laterza (4 A scientifico) e a Wladimir Giuliani Cortesi (5 A classico). Riconoscimenti a Raffaele Tiozzo, Giacomo Bellazzi (5 A scientifico), Eugenio Nai Fovino (5 C scientifico). Antonino Fotia e Andrea Pugno (5 C scientifico) i vincitori dei premi “Luca Zandi”, mentre quello alla memoria di Ottavio Strobino andrá a Chiara Colognese, 2 B classico. A Danesini Paolo, 5 D scientifico, il premio “Ivan Corsico”, mentre quello intitolato a Pamela Spigolatore va a Beatrice Marchese. Vincitori del premio “Massimo Galbiati”: Emanuele Fabbiani, Yue Quan, Vittoria Selletti, Davide Testa, Francesco Zinna. Il “Break service” ad Andrea Empironi, Filippo Ferrari, Edoardo Martelli, Klei Merja.

Borsa di Studio Raffaele Tiozzo

Sport scolastico in rete

Online risultati, statistiche e altro sul blog del Cairoli

A memoria, partite di calcio, basket, pallavolo o quant’altro a livello scolastico sono state fra le più sentite ed emozionanti della mia vita. Giocare contro gli amici/nemici di una sezione diversa, difendere l’onore in un confronto sul campo con ragazzi di istituti differenti, tutti elementi che, ad anni di distanza, hanno saputo far sentire la loro mancanza. Al giorno d’oggi è addirittura possibile seguirne il corso su internet…

Dopo l’inaugurazione del nuovo sito del Liceo Scientifico B. Cairoli (www.liceocairoli.it), per poter condividere su internet i vari risultati delle competizioni sportive gestite dalla scuola, è stato aperto anche un blog, raggiungibile all’indirizzo www.cairolisport.wordpress.com. In questo sito è possibile trovare foto, news, referti e comunicazioni delle varie attività sportive disputate dal Liceo Cairoli. Tra queste spiccano il torneo interno di calcio a 5 e di calcio a 11, mentre a livello cittadino, il torneo di Basket e il trofeo Fondazione di Piacenza e Vigevano di Tennis a squadre. Il blog è sempre gestito dallo stesso amministratore del sito scolastico, Giacomo Bellazzi, con la collaborazione del prof. Mario Mussini che, oltre a curare le attività sportive, compila i tantissimi referti. È anche disponibile una pagina facebook, con il nome di Cairoli Sport.

Questa iniziativa, oltre ad essere unica tra le scuole della città di Vigevano, vuole incentivare la condivisione online dei risultati dello sport nella città. Un esperimento utile per sviluppare interessanti sinergie. Significative, in questo senso, le parole del sopracitato prof. Mario Mussini: «Nel ringraziare Giacomo per la passione e la puntualità con la quale segue le attività sportive dell’Istituto Cairoli e della nostra città, sottolineo l’importanza sempre crescente che sta assumendo lo sport studentesco nella nostra città, per cui mi sento di ringraziare i colleghi ed i dirigenti scolastici delle altre scuole vigevanesi e la DSGA del Liceo, Elvira Lezzi, per la preziosa opera di contabilizzazione». Senza dubbio condivisibili le parole del prof. Mussini e lodevole l’iniziativa promulgata. Resta da sottolineare come il sito, o blog che dir si voglia, sia veramente ben fatto e aggiornato costantemente. In home si possono trovare ad esempio, in questo momento, un’ampia carrellata del recente torneo di basket interscolastíco, tenutosi preso il PalaBasletta il 22 dicembre, in favore dell’Unicef. Inoltre risultano accattivanti e utilissimi i collegamenti diretti con Facebook (una pagina che vanta 70 “mi piace”) e Flickr.

Informatore del 5 Gennaio 2012

CONNESSIONE GRATIS PER UN’ORA

Un “hotspot” wifi attivato
da “Pala, paletta e forchetta”

VIGEVANO – Da qualche giorno è stato attivato un nuovo “Hotspot” Wifi presso la panetteria di “Pala, paletta e forchetta”, in via Battisti 7. Questo servizio permetterà ai clienti del punto di ristoro di connettersi gratuitamente ad in­ternet per un’ora, con la possibilità di rinnovo, attraverso i vari smartphone o computer por­tatili, dotati di una scheda wifi. La procedura di autenticazione è molto semplice, in quanto non richiede nessuna password e neppure un codi­ce via sms, basterà connettersi alla rete aperta “Pala Paletta Hotspsot Wifi”, aprire una qualsi­asi pagina di internet, inserire la propria email e il gioco è fatto. Il servizio è stato realizzato da un ex studente del Liceo Scientifico Cairoli, Gia­como Bellazzi, che ne cura anche il sito come collaboratore, appassionato di informatica e… della squisita focaccia del locale!

Informatore del 26 Luglio 2011

Sito del Liceo Cairoli

A  VIGEVANO Il Cairoli diventa Applicazione

Le news arrivano sul cellulare

Dopo il rinnovamento del sito della scuola, avvenuto lo scorso anno, il Liceo Cairoli di Vigevano ha reso disponibile la propria applicazione per i sistemi Apple e Android. In questa applicazione è possibile trovare news, orario scolastico, ricevimento parenti, foto, video e contatti, direttamente dalla schermata principale. Inoltre, dopo il successo del blog dedicato alle attività sportive svolte dalle scuola è disponibile una apposita applicazione, denominata Cairoli Sport, dove è possibile trovare risultati, classifiche, foto e tanto altro, su iPhone e Android. Le applicazioni sono state create e realizzate da Giacomo Bellazzi, ex studenti del Liceo e amministratore del sito liceocairoli.it. Per scaricare le applicazioni basta digitare il nome “Liceo Cairoli” e “Cairoli Sport” su App Store o Android Market, o basta visitare i siti liceocairoli.it dove sono presenti i link diretti per scaricare le applicazioni, che sono gratuite. Nei prossimi aggiornamenti, probabilmente ad inizio del prossimo anno scolastico, verranno aumentate le funzionalità, come l’inserimento dei voti scolastici, calcolando la media totale e nelle singole materie.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*