Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Come impostare un IP statico per Raspberry PI

    Novembre 10, 2023

    Le migliori rendite passive tecnologiche per guadagna soldi

    Novembre 4, 2023

    Guida all’Acquisto: I Migliori Router WiFi del 2023

    Settembre 13, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    iSmanettoneiSmanettone
    Subscribe
    • Home
    • News
    • Programmazione
    • iPhone
    • Wifi e sicurezza
    • Backtrack
    • Arduino
    • Android
    • Apple
    • Raspberry
    • Altro
    iSmanettoneiSmanettone
    Home»Wifi e sicurezza»Kali Linux»Dove scaricare e come installare Kali Linux, meglio noto come Backtrack 6
    Kali Linux

    Dove scaricare e come installare Kali Linux, meglio noto come Backtrack 6

    BloggerBy BloggerAprile 19, 20132 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Kali Linux, per chi non lo sapesse, è la nuova versione di Backtrack, nella quale è stata rinnovata completamente la grafica e sono state aggiunte tante nuove applicazioni, per testare la sicurezza dei propri dispositivi. Per chi fosse interessato, ci sono tante guide sulla versione 5 R3 di Backtrack e si trovano al seguente link. Uno dei vantaggi di Kali Linux è quello di supportare tantissime architetture hardware, come quelle basate sui processori x86, ma soprattutto l’architettura ARM, dove spicca il piccolo PC Raspberry PI . Anche per questo dispositivo sono state scritte alcune guide, reperibili al seguente link, oppure è possibile scaricare gratuitamente il libro “Alla Scoperta del Raspberry PI” dalla seguente pagina WEB. Per scaricare il sistema operativo Kali Linux, è possibile farlo direttamente dal sito ufficiale, attraverso il seguente indirizzo http://www.kali.org, dove è possibile leggere alcune guide in Inglese, oltre che rimanere aggiornato sulle ultime novità del successore di Backtrack.

    kali

     

    Come già detto precedentemente, Kali Linux è disponibile per varie piattaforme. In questo post, vedremo come installarlo sui processori x86, attraverso il lettore DVD. Prossimamente, vedremo come installare il sistema operativo attraverso una chiavetta USB. Per scaricare il corretto sistema operativo, andiamo nella sezione “Download” e selezioniamo come architettura i386. Abbiamo la possibilità di scaricare l’Os come un normale download, oppure via Torrent; quest’ultima modalità è consigliata, dal momento che risulta essere più veloce il download e inoltre è possibile caricare il file tracker su un NAS in locale, per non dover tenere accesso il PC.

    kali1

     

    Una volta completato il download, basterà masterizzare un normale file .iso. Per gli utenti Mac, basterà aprire il programma “Utility Disco”, selezionare il file e la voce Masterizza, dopo aver inserito un DVD. Per gli utenti Windows, è possibile utilizzare i programmi come Nero, oppure Win Rar e masterizzare i file scompattati. Per gli utenti Mac è normale che il sistema operativo non riconoscerà il DVD appena masterizzato. Una volta terminata questa operazione, basterà aprire il lettore del PC su cui vogliamo installare il sistema operativo Kali Linux. L’unica eventuale impostazione da fare, è quella nel BIOS, per far partire il sistema operativo da CD/DVD. Una volta acceso il computer, apparirà la seguente schermata:

    kali linux

    Ora basterà selezionare la voce “Install” per chi vuole installare il sistema operativo, mentre per chi vuole utilizzare in modalità Live, basterà selezionare la relativa voce. Attenzione che per chi selezionasse la voce Install, nei passaggi successivi verrà richiesto di formattare l’intero disco; questo comporterà la perdita di tutti i dati presenti nel disco rigido !

    Una volta terminata l’installazione, che richiederà circa 15-20 minuti, si potrà finalmente giungerà alla schermata principale del sistema operativo Kali Linux.

    kali linux

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Blogger

    View 2 Comments

    2 commenti

    1. Gianpietro on Ottobre 22, 2015 3:01 pm

      Ciao, scusa non ho capito, ma un utente Mac, se non riconosce il DVD, a me non vede nemmeno usb, come faccio ad installare kali….

      • ismanettoneblog on Ottobre 23, 2015 2:06 pm

        Salve,
        per installare il sistema operativo Kali Linux è necessario utilizzare il programma Boot Camp, ma tale operazione non è semplice. Il metodo più veloce e scaricarsi il sistema operativo Kali Linux e utilizzare programmi come Virtual Box oppure Parallels per virtualizzare il sistema operativo all’interno di Mac Os.

    Donazione PayPal
    Instructables
    Instructables
    Alla Scoperta di Backtrack
    Alla scoperta di Backtrack
    Raspberry PI
    Kali Linux
    Arduino
    Kali Linux
    Github Repo
    Instructables
    Chi sono e come contattarmi
    Instructables
    Email
    Blogroll
    • Blog di AlterVista
    • Come iniziare
    • Forum di Supporto
    • Guide WordPress
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editors Picks
    8.5

    Apple Planning Big Mac Redesign and Half-Sized Old Mac

    Gennaio 5, 2021

    Autonomous Driving Startup Attracts Chinese Investor

    Gennaio 5, 2021

    Onboard Cameras Allow Disabled Quadcopters to Fly

    Gennaio 5, 2021
    Top Reviews
    9.1

    Review: T-Mobile Winning 5G Race Around the World

    By ismanettoneblog
    8.9

    Samsung Galaxy S21 Ultra Review: the New King of Android Phones

    By ismanettoneblog
    8.9

    Xiaomi Mi 10: New Variant with Snapdragon 870 Review

    By ismanettoneblog
    Advertisement
    Demo
    iSmanettone
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • News
    • Arduino
    • Raspberry
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker rilavato
    Ad Blocker rilavato
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di pubblicità online ai nostri visitatori. Ti preghiamo di supportarci disabilitando il tuo Ad Blocker