Come installare il Sistema Operativo su UDOO
UDOO è un nuovo microcontrollore davvero potente, che sta ottenendo successo nel web. Come per altri dispositivi, come Raspberry PI, non è presente un disco rigido dove poter installare il sistema operativo, ma è necessario installarlo su un dispositivo di memoria esterno, come ad esempio un SD, oppure Micro-SD. Per questo motivo, è necessario disporre di un computer per poter installare il sistema operativo su UDOO, attraverso un lettore di schede di memoria flash. Vediamo cosa è necessario per poter rendere avviabile UDOO
Requisiti hardware
Requisiti Software
- Sistema operativo per UDOO, scaricabile dal sito ufficiale
Primo passo: scaricare il sistema operativo per UDOO
Come primo passo per poter installare il sistema operativo, è quello di scaricarlo. Nel sito ufficiale, è possibile scegliere tra più distro, ad esempio Ubuntu, Android, oppure XBMC. Per un uso standard, il mio consiglio è quello di installare Ubuntu, dal momento che risulta essere molto simile alla versione disponibile per PC. Mentre, per quanto riguarda XBMC, il suo è prevalentemente legato alla multimedialità, dal momento che permette di trasformare UDOO in un verso e proprio Media Center. Il link dover poter trovare e scaricare tutte le distro è il seguente http://www.udoo.org/downloads/
Occorre precisare, che per la versione di Ubuntu, ci sono diverse versioni, a seconda della versione di UDOO scelta (DUAL oppure QUAD core).
L’operazione è identica per quella per un Mac; quindi inseriamo la nostra scheda Micro-SD, ci annotiamo il nome della periferica e lanciamo il comando:
sudo dd bs=1M if=/home/[user_name]/Download/2013-5-28-udoo-ubuntu.img of=/dev/sdd
|
Occorre precisare, che si dovrà inserire il nome della periferica e non quello della partizione.
Per maggiori informazioni riguardo all’installazione, è possibile trovarle in questa pagina
http://www.udoo.org/getting-started/creating-a-bootable-micro-sd-card-from-image/
Il primo passo è quello di aprire il terminale e digitare:
1
|
df -h
|
Questo comando mostrerà tutti i dispositivi di archiviazione collegati al proprio Mac. Occorrerà annotarsi il nome del dispositivo di memoria nel quale dovremmo installare il Sistema Operativo di UDOO (Micro-SD). Ora digitiamo da terminale:
sudo diskutil unmount /dev/disk3s1
disk3s1 sta ad indicare il nome della periferica che ci siamo annotati precedentemente.
Ora carichiamo il sistema operativo sulla memoria; occorre prestare attenzione a non lanciare il comando, con l’indirizzo di memoria del disco rigido del Mac, perché si perderanno tutti i dati !
sudo dd bs=1m if=[img_file_path] of=/dev/[sd_name]
|
Ad esempio:
1
|
sudo dd bs=1m if=/home/user_name/Download/2013-5-28-udoo-ubuntu.img of=/dev/rdisk3
|
Una volta completa l’operazione, inviamo il seguente comando:
1
|
sudo diskutil eject /dev/rdisk3
|
Ora potremmo inserire la scheda Micro-SD nell’UDOO e finalmente potremmo utilizzarlo !
L’installazione con Windows è davvero semplice, in quanto è disponibile un’applicazione, Win32DiskImager.exe, che facilita notevolmente l’operazione. L’applicazione è scaricabile gratuitamente dal seguente link http://sourceforge.net/projects/win32diskimager/files/Archive/win32diskimager-v0.7-binary.zip/download. L’unica operazione da fare, è quella di formattare la scheda Micro-SD in FAT32.