L’IoT è uno dei settori dell’informatica, che sta acquisendo sempre maggiore attenzione negli ultimi anni. Questo è dovuto a diversi fattori; quello più importante è la facilità con cui è possibile utilizzare micro-controllori, come ad esempio Arduino, Raspberry PI etc… anche per utenti che non necessariamente hanno conoscenze scolastiche a riguardo.
Infatti per poter realizzare un progetto domotico, basta un po’ di passione e con l’aiuto del web è possibile trovare tanti tutorial che permettono di comandare prese elettriche da remoto, creare sistemi d’allarme, monitorare lo stato della casa e tanto altro.
Se siete interessati al mondo dei markers, vi consiglio di dare un’occhiata al sito Instructables e a questo link potete trovare tantissimi progetti.
Per quanto riguardo il mondo dell’Internet of Things, ho scoperto un servizio italiano molto interessante, che permette di sfruttare al massimo la potenza che mette a disposizione Internet, con il mondo dei micro-controllori; il servizio si chiama CloudMonitor24.
Questo sito web offre due servizi, uno relativo alla localizzazione delle flotte e uno relativo all’IoT, ma che entrambi si basano sul controllo da remoto di dispositivi, che nel primo caso sono mezzi di trasporto, nel secondo dispositivi più vari.
Localizzazione di flotte
Questo servizio permette all’azienda di localizzare i propri veicoli che circolano in Europa, grazie all’utilizzo di localizzatori GPS che si connetto al servizio cloud attraverso una connessione dati GPRS, più che sufficiente per lo scambio di dati. CloudMonitor24 offre all’azienda la possibilità di localizzare in qualsiasi momento e in tempo reale la posizione dei propri mezzi, la riduzione dei consumi del carburante grazie allo storico dei rifornimenti, una comunicazione ottimizzata tra la centrale logistica e gli autisti ed infine un monitoraggio che permette di prevenire i furti.
Funzionalità in dettaglio del servizio per la localizzazione di flotte di CloudMonitor24.
Scopri tutto quello che puoi fare con CloudMonitor24.
Posizione corrente
Conosci in ogni momento la posizione corrente di tutti i tuoi veicoli, se sono in marcia o fermi e quale è il veicolo più vicino ad un indirizzo.
Storico dei percorsi
Tutti i percorsi effettuati dai tuoi veicoli sono memorizzati. Consulta in ogni momento quali sono stati gli spostamenti effettuati da tutti i mezzi.
Monitoraggio eventi
La piattaforma può avvisarti nel caso di eventi legati al tuo veicolo, come raggiungimento di un punto o superamento di una velocità massima.
Acquisizione misure
Puoi acquisire e storicizzare varie tipologie di misure come la temperatura, il numero dei giri del motore, il totale di chilometri percorsi e tante altre .
Controllo carburante
Tieni sempre sotto controllo i consumi ed il livello di carburante di tutti i tuoi veicoli per accorgerti di anomalie ed evitare furti.
Antifurto
La piattaforma è in grado di avvisarti nel caso rilevasse un tentativo di furto o un movimento del veicolo in orari anomali.
Riconoscimento autisti
Ogni autista può identificarsi al momento dell’accensione del veicolo in modo da tracciare le ore di guida e i percorsi effettuati.
Report statistici
Svariati report disponibili con lo storico sulle ore di guida di un autista, il consumo medio di un veicolo o di un autista, le percorrenze e lo stile di guida.
Integrazione col navigatore
La piattaforma può comunicare con i principali navigatori Garmin per inviare in tempo reale all’autista messaggi di testo o destinazione.
Comunicazione con l’autista
Puoi comunicare in maniera bidirezionale mediante messaggi di testo sul telefono dell’autista o direttamente sul navigatore a bordo mezzo.
Comandi remoti
Invia in qualsiasi momento comandi o nuove configurazioni. Si occupererà la piattaforma di memorizzarli nel caso la centralina del veicolo non fosse collegata.
Manutenzione e scadenziario
Puoi tenere sotto controllo tutte le scadenze di manutenzione dei veicoli ed essere avvisato da CloudMonitor24 quando una scadenza si avvicina.
Il sistema è possibile provarlo gratuitamente, registrandosi alla seguente pagina. Una volta inseriti i nostri dati, sarà possibile capire le funzionalità del sistema, attraverso una demo.
Ad esempio è possibile inserire un rifornimento di carburante e vedere lo storico, con il relativo calcolo dei consumi:
Oltre alla possibilità di visualizzare lo storico dei rifornimenti, è possibile visualizzare tutti i percorsi compiuti dai diversi mezzi, con diversi dati utili per capire anche come l’autista ha guidato. Ecco un esempio:
Attraverso questo servizio è possibile tenere sotto controllo l’intera flotta dei mezzi a disposizione dell’azienda, attraverso la localizzazione dei mezzi, lo storico dei carburanti, dei percorsi. Inoltre grazie all’utilizzo di sensori, sarà possibile prevenire furti.
Mondo IoT
Sebbene il servizio riguardante i mezzi di trasporto sia comunque legato al mondo IoT, CloudMonitor24 mette a disposizione un servizio dedicato per il controllo di dispositivi connessi ad Internet, sia per hobbisti, i famosi Markers, sia per aziende che vogliono utilizzare le potenzialità del mondo delle cose.
Ecco una panoramica dei principali servizi offerti da CloudMonitor24:
I punti chiave di questo servizio sono quindi la possibilità di collegare i più famosi micro-controllori, come Arduino, ESP8266 all’infrastruttura, per l’invio dei dati, l’analisi e il monitoraggio. Oltre a queste funzionalità, è possibile avere una piccola intelligenza artificiale, in grado di prendere decisioni a seconda di alcuni valori. Ad esempio se la temperatura di casa supera i 24°, è possibile far accedere il condizionatore di casa. Interessante no?
Anche in questo caso, è possibile registrarsi al sito per poter provare le funzionalità messe a disposizione da quest’ultimo.
In questa schermata è possibile inviare comandi da remoto e aggiungerne di nuovi. Ovviamente per ogni comando sarà necessario implementare all’interno del software del micro-controllore la relativa operazione da effettuare:
Inoltre, come già accennato in precedenza, è possibile impostare l’azione da intraprendere, a seconda dei dati che vengono ricevuti dai dispositivi:
CloudMonitor24 mette a disposizione delle librerie per i principali dispositivi, che permettono la connessione e l’utilizzo dei servizi dell’infrastruttura. Tali librerie e i codici d’esempio sono presenti nella repo su Github dell’azienda.
Riassunto
CloudMonitor24 è un ottimo servizio per aziende e per hobbisti che permette di poter sfruttare le potenzialità di Internet e quelle dei dispositivi come Arduino, per poter rendere intelligenti i vari dispositivi che ci circondano. Attraverso una semplice interfaccia grafia e le librerie è possibile mettere in comunicazioni gli oggetti con il servizio cloud in poco tempo.