Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Come impostare un IP statico per Raspberry PI

    Novembre 10, 2023

    Le migliori rendite passive tecnologiche per guadagna soldi

    Novembre 4, 2023

    Guida all’Acquisto: I Migliori Router WiFi del 2023

    Settembre 13, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    iSmanettoneiSmanettone
    Subscribe
    • Home
    • News
    • Programmazione
    • iPhone
    • Wifi e sicurezza
    • Backtrack
    • Arduino
    • Android
    • Apple
    • Raspberry
    • Altro
    iSmanettoneiSmanettone
    Home»Raspberry»Come accedere in SSH con l’account root al Raspberry PI
    Raspberry

    Come accedere in SSH con l’account root al Raspberry PI

    ismanettoneblogBy ismanettoneblogMaggio 20, 2016Updated:Maggio 20, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Raspberry PI è un dispositivo molto versatile, in quanto può essere utilizzato in diversi ambiti informatici, come ad esempio web server, NAS, IoT etc…

    piwithbox

    Grazie alla porta HDMI è possibile collegarlo ad un monitor ed effettuare le diversi impostazioni necessari. Tuttavia, per comodò d’utilizzo, è conveniente accedervi da remoto, sfruttando la rete e il protocollo SSH.

    In informatica e telecomunicazioni SSH (Secure SHell, shell sicura) è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata tramite interfaccia a riga di comando con un altro host di una rete informatica. È il protocollo che ha sostituito l’analogo, ma insicuro, Telnet. (tratto da Wikipedia)

    Dunque questo protocollo permette di comandare il Raspberry PI da remoto, sfruttando un semplice programma client come Putty per Windows, oppure il terminale in ambiente Unix.

    La sintassi per poter accedere in ambiente Unix è la seguente:

    ssh $user@$ip

    Ad esempio:

    ssh [email protected]

    Successivamente verrà chiesta la password, che nel caso di Raspbian, il sistema operativo ufficiale per il Raspberry PI è raspberry.

    Dal momento che c’è uno scambio di chiave per crittografare i pacchetti inviati, sarà necessario confermare tale operazione.

    Per poter accedere da remoto con l’account root con programmi come Cyberduck, Winscp etc…, che permettono di trasferire facilmente file, è necessario effettuare le seguenti operazioni.

    La prima consiste nell’impostare la password dell’account root. Per farlo ci colleghiamo in SSH con l’account PI:

    ssh pi@$ip

    Successivamente richiediamo di impostare la password:

    sudo passwd root

    Dove aver premuto invio, dovremmo inserire la nuova password e confermarla.

    Ora abbiamo impostato le credenziali d’accesso per l’account root. Tuttavia, per motivi di sicurezza, di default non è possibile accedere da remoto in ssh. Per tanto dovremmo effettuare le seguenti operazioni da terminale:

    nano /etc/ssh/sshd_config

    Una volta premuto invio, comparirà una sorta di editor di testo, nel quale dovremmo andare a fare la seguente la modifica; le righe da cambiare sono le seguenti:

    Prima

    # Authentication:
    LoginGraceTime 120
    #PermitRootLogin without-password
    PermitRootLogin yes
    StrictModes yes

    Dopo

    # Authentication:
    LoginGraceTime 120
    #PermitRootLogin without-password
    PermitRootLogin yes
    StrictModes yes
    
    SSH
    

    Ora ci basterà riavviare il servizio e potremmo accedere con l’account root in SSH da remoto:

    service sshd restart

     

    Per maggiori informazioni, ecco due link utili: #1, #2.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ismanettoneblog

    Related Posts

    Come impostare un IP statico per Raspberry PI

    Novembre 10, 2023

    Installare certificato SSL in Wildfly

    Novembre 8, 2018

    Offera Kubii Raspberry Pi 3 Modello B 1 GB

    Maggio 4, 2017
    Add A Comment

    Comments are closed.

    Banner
    Donazione PayPal
    Instructables
    Instructables
    Alla Scoperta di Backtrack
    Alla scoperta di Backtrack
    Raspberry PI
    Kali Linux
    Arduino
    Kali Linux
    Github Repo
    Instructables
    Chi sono e come contattarmi
    Instructables
    Email
    Blogroll
    • Blog di AlterVista
    • Come iniziare
    • Forum di Supporto
    • Guide WordPress
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editors Picks
    8.5

    Apple Planning Big Mac Redesign and Half-Sized Old Mac

    Gennaio 5, 2021

    Autonomous Driving Startup Attracts Chinese Investor

    Gennaio 5, 2021

    Onboard Cameras Allow Disabled Quadcopters to Fly

    Gennaio 5, 2021
    Top Reviews
    9.1

    Review: T-Mobile Winning 5G Race Around the World

    By ismanettoneblog
    8.9

    Samsung Galaxy S21 Ultra Review: the New King of Android Phones

    By ismanettoneblog
    8.9

    Xiaomi Mi 10: New Variant with Snapdragon 870 Review

    By ismanettoneblog
    Advertisement
    Demo
    iSmanettone
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • News
    • Arduino
    • Raspberry
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker rilavato
    Ad Blocker rilavato
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di pubblicità online ai nostri visitatori. Ti preghiamo di supportarci disabilitando il tuo Ad Blocker