Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Come impostare un IP statico per Raspberry PI

    Novembre 10, 2023

    Le migliori rendite passive tecnologiche per guadagna soldi

    Novembre 4, 2023

    Guida all’Acquisto: I Migliori Router WiFi del 2023

    Settembre 13, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    iSmanettoneiSmanettone
    Subscribe
    • Home
    • News
    • Programmazione
    • iPhone
    • Wifi e sicurezza
    • Backtrack
    • Arduino
    • Android
    • Apple
    • Raspberry
    • Altro
    iSmanettoneiSmanettone
    Home»News»Programmazione»7°Lezione esempi di programmazione: i puntatori
    Programmazione

    7°Lezione esempi di programmazione: i puntatori

    BloggerBy BloggerLuglio 15, 20121 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questa settimana puntata, si parlerà dei puntatori, uno dei principali strumenti nella programmazione in C. Un puntatore, per definizione, contiene un generico indirizzo in memoria. Vediamo alcuni esempi in cui si utilizzano i puntatori.

    /*Programma che illustra i puntatori, attraverso la printf del suo valore*/

     

    #include <stdio.h>

     

    int main(void)

    {

    //Dichiaro una varabiale associata al numero 5 e un puntatore

    int numero=5;

    int *p;

     

    //Attraverso la printf, vengono spiegati i vari valori delle variabili

    printf(“La variabile vale %d, e si trova all’indirizzo di memoria %pn”,numero,&numero);

    //p assume l’indirizzo della variabile numero

    p=&numero;

    printf(“Il valore del puntatore è %pn”,p);

    //Il puntatore accede all’indirizzo di memoria della variabile numero

    *p=numero;

    printf(“Il valore del puntato da p è %dn”,*p);

     

    return0;

    }

     

    Da notare, che per accedere ad un variabile attraverso un puntatore, bisogna utilizzare il simbolo *, che si significa il “puntata da … è….”, mentre per fare una printf di un puntatore, bisogna utilizzare %p.

     

    Nel prossima programma viene illustrato come è possibile utilizzare i puntatori, per scrivere all’interno di un vettore di numeri.

    //Programma che illustra il funzionamento dei puntatori, per inserire dei numeri all’interno di un vettore di tipo intero

     

    #include <stdio.h>

     

    int main()

    {

    //Dichiaro un vettore di tipo int e un puntatore

    int vett[10];

    int *p;

    int i;

     

    p = vett; /* equivalente a p = &vet[0] */

    //Attraverso un puntatore vengono inseriti i numeri all’interno del vettore

    for (i = 0; i < 10; i++)

    *(p + i) = 100 + i;

     

    for (i = 0; i < 10; i++)

    printf(“%d “, vett[i]);

    printf(“n”);

     

    return0; }

    Da questi esempi, si può notare come vettori e puntatori siano molto simili; infatti è vero.  Il modo corretto di accostare i concetti di puntatori e vettori è di considerare che l’aritmetica dei puntatori è equivalente al metodo di indicizzazione dei vettori .

    punt_base

    puntatori

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Blogger

    Related Posts

    LeetCode 134 Gas Station soluzione

    Dicembre 1, 2022

    JSON e Java, come si semplifica la vita con Gson

    Febbraio 1, 2016

    Calcolatrice in Java: esempi di DP

    Dicembre 23, 2014
    View 1 Comment

    1 commento

    1. Francesco Parlato on Dicembre 30, 2014 4:57 pm

      Castellammare di Stabia, 30/12/2014
      Ti invito a visitare il mio sito puntatori.tk oppure http://thpitagora.altervista.org/puntatori.pdf
      Il sito tratta dei puntatori nel linguaggio C
      Cordiali saluti
      Francesco

    Banner
    Donazione PayPal
    Instructables
    Instructables
    Alla Scoperta di Backtrack
    Alla scoperta di Backtrack
    Raspberry PI
    Kali Linux
    Arduino
    Kali Linux
    Github Repo
    Instructables
    Chi sono e come contattarmi
    Instructables
    Email
    Blogroll
    • Blog di AlterVista
    • Come iniziare
    • Forum di Supporto
    • Guide WordPress
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Editors Picks
    8.5

    Apple Planning Big Mac Redesign and Half-Sized Old Mac

    Gennaio 5, 2021

    Autonomous Driving Startup Attracts Chinese Investor

    Gennaio 5, 2021

    Onboard Cameras Allow Disabled Quadcopters to Fly

    Gennaio 5, 2021
    Top Reviews
    9.1

    Review: T-Mobile Winning 5G Race Around the World

    By ismanettoneblog
    8.9

    Samsung Galaxy S21 Ultra Review: the New King of Android Phones

    By ismanettoneblog
    8.9

    Xiaomi Mi 10: New Variant with Snapdragon 870 Review

    By ismanettoneblog
    Advertisement
    Demo
    iSmanettone
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
    • Home
    • News
    • Arduino
    • Raspberry
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker rilavato
    Ad Blocker rilavato
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di pubblicità online ai nostri visitatori. Ti preghiamo di supportarci disabilitando il tuo Ad Blocker