Penultimate, un ottimo programma per prendere appunti con l’iPad

Penultimate, un ottimo programma per prendere appunti con l’iPad

L’iPad è sicuramente uno dei tablet più richiesti sul mercato, per via del suo design e per il suo software iOs. Quello che manca per renderlo davvero completo, è la possibilità di scrivere a mano libera, sfruttando lo schermo touchscreen. A questo ci viene incontro l’AppStore, dove è possibile trovare tante applicazioni, ma in questo post, parlerò di una in particolare: Penultimate.

screen480x480

Questa applicazione, disponibile da poco sull’App Store, è possibile scaricarla gratuitamente direttamente da questo link. Penultimate è utilissimo per gli studenti, perché permette di creare infiniti quaderni, ognuno per ogni materia, in modo da poter trovare facilmente gli appunti presi. Al primo avvio, verrà richiesta una registrazione al servizio Evernote, che è anche lui gratuito; questo permetterà di poter condividere attraverso il servizio di cloud, gli appunti presi tra i vari devices, PC, iPhone, iPad. Questa è sicuramente una delle caratteristiche più importanti per Penultimate, che lo rendono uno dei migliori software per la scrittura a mano libera, presenti sull’AppStore. Una volta creato un quaderno, è possibile scegliere se dobbiamo utilizzare una punta più sottile oppure più grande, il colore della penna e il tipo di foglio, a quadretti, oppure a righe. Sembra di avere la cartella all’interno dell’iPad ! Questa applicazione risulta adatta anche per quelli che vogliono avere un foglio di brutta sempre a portata di mano, per scrivere appunti veloci. Ecco un video che mostra l’utilizzo di questo applicazione.

Giudizio finale

Dopo aver provato altre applicazioni sull’AppStore, posso dire che Penultimate è la migliore l’applicazione gratuita disponibile sul mercato, per poter scrivere a mano libera con l’iPad. Il vantaggio principale è la condivisione degli appunti presi con gli altri dispositivi, sfruttando il servizio di Evernote (scaricabile gratuitamente anche dallo store per Mac Os). Inoltre è l’unico a permettere di creare più quaderni, per organizzare al meglio i propri fogli. L’utilizzo della penna con la punta di gomma è consigliato per avere una migliore precisione, sopratutto quando occorre scrivere testi, mentre l’utilizzo delle sole mani basta per fare disegni.

Scarica gratuitamente l’articolo in formato PDF

pdf

 

 

Blogger